PhotoMonitor:
INFORMAZIONI e CONTATTI
![]() COSA E' PHOTOMONITOR PhotoMonitor è una directory che raccoglie le migliori risorse disponibili su internet per approfondire la conoscenza della fotografia in tutti i suoi aspetti tecnici (fotografia analogica e digitale, materiali e attrezzature, tecniche di ripresa, camera oscura, etc.), culturali (storia, linguaggio, percezione, comunicazione, etc.) e professionali (leggi e fisco, modulistica, contratti, tariffari, etc.) e si rivolge in particolare agli studenti delle scuole di fotografia e ai fotografi professionisti. La maggior parte dei documenti è in italiano, ma vengono presentate anche informazioni in inglese se particolarmente interessanti. La raccolta è curata da David Cirese, fotografo professionista, docente presso l'Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata (www.isfci.com) e direttore del network di NeT-ArT. PhotoMonitor è consultabile per categorie (sempre accessibili dalla barra di navigazione in alto o dalla mappa del sito) oppure tramite il motore di ricerca interno. Quasi tutti i documenti elencati in PhotoMonitor sono pagine interne di altri siti web, pagine che con il tempo possono cambiare indirizzo (o essere rimosse) e non risultare più accessibili da PhotoMonitor: in questo caso si può provare a condurre una ricerca sul sito in questione (risalendo alla sua home page) o su un motore di ricerca generale tipo Google (immettendo il titolo e l'autore del documento). Sono molto gradite le segnalazioni di errori e cambi di indirizzo. Molti documenti sono in formato pdf e per leggerli è necessario istallare Adobe Acrobat Reader, disponibile gratuitamente online. Altri documenti sono in formato doc, per il quale è necessario Word del costoso pacchetto Office di Microsoft, o meglio ancora AbiWord (word processor) e Open Office (pacchetto office) entrambi gratuiti e scaricabili online. I documenti elencati in PhotoMonitor sono esterni al nostro sito e sono quindi di proprietà dei rispettivi autori e sotto la loro responsabilità. Per informazioni sul copyright e sulle possibilità di uso (di testi e immagini) è necessario consultare le informazioni all'interno dei singoli documenti (quando disponibili) oppure contattare l'autore o il sito internet ospitante il documento. PhotoMonitor non è responsabile di eventuali violazioni del copyright derivanti da un uso improprio dei documenti, così come di violazioni commesse dagli autori stessi. Allo stesso tempo, PhotoMonitor non è responsabile di eventuali errori o inesattezze nei contenuti dei documenti elencati, così come non è responsabile dei possibili danni e incidenti (a cose o a persone) derivanti da procedure potenzialmente pericolose descritte in alcuni documenti (ad esempio le formule chimiche per la camera oscura). Se vuoi essere avvisato via email degli aggiornamenti di PhotoMonitor, puoi iscriverti alla Newsletter compilando questo modulo.
Per inviare messaggi
a PhotoMonitor, rispetta scrupolosamente le indicazioni a seguire; oltre
ad usare software che eliminano automaticamente la maggior parte dello
spam, cestiniamo senza neanche leggere i messaggi che non rispondono ai
criteri qui elencati:
SEGNALAZIONE ERRORI E CAMBIO DI INDIRIZZO (URL) Cercheremo di mantenere la directory pulita e aggiornata, e per questo sono molto gradite le segnalazioni di errori, link non funzionanti, cambi di indirizzo e risorse non più disponibili. Se hai trovato un errore inviaci un messaggio dettagliato all'indirizzo email in fondo alla pagina. PROPOSTE DI COLLABORAZIONE Per proporre collaborazioni inviaci un messaggio dettagliato all'indirizzo email in fondo alla pagina. Per collaborazione intendiamo progetti di natura didattica e culturale e non, ad esempio, il semplice scambio di links (per il quale si veda l'apposito paragrafo) o l'offerta del servizio X al prezzo Y (che verrà considerata spam e, se ripetuta, contrastata per vie legali). PhotoMonitor E-Mail
![]()
|
|